Genesy ha esperienza nello sviluppo di hardware e firmware per dispositivi embedded. Abbiamo cura di tutte le fasi che riguardano lo sviluppo di dispositivi: dall'analisi alla progettazione hardware e firmware, fino a sviluppo, testing e deployment.
Abbiamo esperienza nello sviluppo di soluzioni desktop e servizi in tecnologia .NET, soprattutto rivolte ad applicazioni industriali.
Sviluppiamo applicazioni per piattaforme Linux, anche embedded, utilizzando principalmente Java, oppure C++ con il framework QT. Siamo in grado di curarci di tutti gli aspetti dello sviluppo, a partire dal progetto hardware e la configurazione del sistema operativo.
Realizziamo applicazioni web utilizzando Java come piattaforma back-end e React o Polymer lato front-end.
Collaboriamo con diversi clienti nello sviluppo di sistemi AVL / AVM, per sistemi di trasporti sia di tipo ferroviario che su gomma che forniscano servizi quali: monitoraggio dello stato della rete, controllo remoto degli enti di campo, monitoraggio delle posizioni e dello dei mezzi su quadro sinottico o cartografico, gestione delle tabelle di marcia con stima di anticipi e ritardi e visualizzazione di informazioni per i passeggeri.
Genesy fornisce consulenza nell'ambito dello sviluppo di software e hardware per sistemi di controllo installati a bordo di grandi imbarcazioni, quali plance di comando integrate.
In tale ambito sviluppiamo software per l'integrazione di sistemi tra cui centraline di monitoraggio per motori industriali SAE J1939, sistemi di navigazione NMEA 0183 ed sistemi per il controllo di apparati.
Forniamo anche consulenza per lo sviluppo di sistemi hardware e software dedicati, quali stazioni meteo, inclinometri, reti di monitoraggio Zigbee e RFID, Data Logger.
Genesy ha una consolidata esperienza nelle tecnologie di localizzazione e nel trattamento di informazioni georeferenziate, in particolare riguardo:
Genesy fornisce consulenza per lo sviluppo di sistemi per il controllo delle carte di imbarco dei passeggeri.
Tali sistemi sono
basati su lettori di carte di imbarco e tornelli che comunicano con un server
centrale. Il server può integrarsi con sorgenti di dati esterne allo scopo di
reperire le tabelle orarie di partenza dei voli e, in base a criteri
configurabili, è così in grado di regolare il transito dei passeggeri stessi. Questo
permette di evitare affollamenti nelle varie zone aeroportuali (controlli di
sicurezza, gates, etc.).
© 2021. Genesy srl